Calcolatore macronutriente
Calcola la distribuzione macronutriente ottimale in base al peso, al livello di attività e agli obiettivi.
Inserisci le tue informazioni
Tabella dei contenuti
Capire Macronutrient Calcolo
Calcolare correttamente i vostri macronutrienti è essenziale per raggiungere i vostri obiettivi di fitness e salute. Se stai cercando di perdere peso, mantenere la tua composizione corporea attuale, o ottenere la massa muscolare, capire come personalizzare l'assunzione macronutriente può influenzare significativamente i risultati.
Come funzionano i calcolatori Macronutrienti
Le calcolatrici Macronutrienti utilizzano diversi fattori chiave per determinare la distribuzione ottimale dei nutrienti:
- Totale Spese Energetiche Giornaliere (TDEE):Questo è il numero totale di calorie bruciate ogni giorno, compreso il metabolismo basale (BMR) e il livello di attività.
- Regolazioni specifiche del gol:In base a se si desidera perdere peso, mantenere, o aumentare il muscolo, le vostre esigenze calorico sarà regolato di conseguenza.
- Rapporti macronutrienti:Una volta impostato il vostro obiettivo calorico, è distribuito tra proteine, carboidrati e grassi in base ai vostri obiettivi.
Macronutriente comune Rapporto
Diversi obiettivi in genere richiedono diverse distribuzioni macronutrienti:
Obiettivo | Proteine | Carboidrati | Grassi |
---|---|---|---|
Perdita di peso | 30-40% | 30-40% | 20-30% |
Manutenzione | 25-35% | 40-50% | 25-35% |
guadagno muscolare | 25-35% | 45-55% | 20-30% |
Calcolo delle proteine
La proteina è fondamentale per la manutenzione e la crescita muscolare. La raccomandazione generale è:
- Perdita di peso:1.6-2.2g per kg di peso corporeo (0.7-1.0g per libbra)
- Manutenzione:1,2-1.6g per kg di peso corporeo (0.5-0.7g per libbra)
- Guadagno muscolare:1.6-2.2g per kg di peso corporeo (0.7-1.0g per libbra)
Calcolo del carboidrati
I carboidrati sono la fonte di energia primaria del vostro corpo. I requisiti variano in base al livello di attività:
- Sedentario:2-3g per kg di peso corporeo
- Moderatamente attivo:3-5g per kg di peso corporeo
- Altamente attivo:5-8g per kg di peso corporeo
Calcolo grasso
Il grasso alimentare è essenziale per la produzione di ormoni e la salute generale:
- Requisiti minimi:0,5-1g per kg di peso corporeo (0.25-0.5g per libbra)
- Tipicamente compone il 20-35% delle calorie giornaliere totali
Regolazione del Macros
Ricorda che questi calcoli forniscono un punto di partenza. Potrebbe essere necessario regolare in base a:
- Progresso:Se non si vede risultati desiderati dopo 2-3 settimane
- Livelli energetici:Se ti senti costantemente stanco o pigro
- Cambiamenti di formazione:Quando l'intensità o la frequenza dell'allenamento cambia
- Preferenze personali:Alcune persone svolgono meglio con diversi rapporti macro
Tracciare il Macros
Per seguire efficacemente una dieta a base di macronutrienti:
- Utilizzare un'app di monitoraggio del cibo per registrare i pasti
- Investire in una scala di cucina per misure alimentari accurate
- Preparare i pasti in anticipo quando possibile
- Focus sui cibi integrali nutrienti
- Sii coerente ma non preoccuparti di essere perfetto ogni giorno
Guida di calcolo passo per passo
Passiamo attraverso un esempio pratico di calcolo macro per la perdita di peso:
- Calcola il tuo TDEE:Per una persona moderatamente attiva 70kg, TDEE potrebbe essere di circa 2.500 calorie.
- Creare un deficit calorico:Per la perdita di peso, sottrarre 20% (500 calorie) = 2000 calorie target giornaliero.
- Calcola le esigenze proteiche:70kg × 2g/kg = 140g di proteine (560 calorie, come proteina ha 4 calorie/gram).
- Calcola le esigenze di grasso:30% delle calorie = 2000 × 0.3 = 600 calorie ÷ 9 calorie/gram = 67g di grasso.
- Calcola le esigenze di carboidrati:Rimangono calorie = 2000 - 560 - 600 = 840 calorie ÷ 4 calorie/gram = 210g carboidrati.
- Ripartizione macronutriente finale:140g proteine (28%), 210g carboidrati (42%), 67g grassi (30%) = 2.000 calorie.
Applicazioni reali nel mondo
La comprensione del calcolo macronutriente ha numerose applicazioni pratiche:
Gestione del peso
Le macro correttamente calcolate possono aiutare a creare deficit calorici sostenibili per la perdita di peso o eccedenze per il guadagno muscolare senza dieta estrema.
Performance atletica
Gli atleti possono ottimizzare i tempi di alimentazione e la composizione per migliorare le prestazioni, il recupero e gli adattamenti formativi.
Pianificazione del terreno
Comprendere i rapporti macro aiuta nella progettazione di pasti bilanciati e nella creazione di elenchi di alimentari che supportano i vostri obiettivi di nutrizione.
Consapevolezza alimentare
Il monitoraggio delle macro aumenta la consapevolezza della composizione alimentare e del valore nutrizionale, portando a scelte alimentari migliori nel tempo.
Ricorda:Mentre i calcoli macronutrienti forniscono una struttura preziosa al vostro piano nutrizionale, dovrebbero essere considerati come un quadro flessibile piuttosto che regole severe. Le esigenze individuali variano in base alla genetica, allo stile di vita, alle condizioni di salute e agli obiettivi. Consultare sempre con un professionista sanitario prima di apportare cambiamenti significativi alla vostra dieta.
Cosa sono i Macronutrienti?
I macronutrienti sono i nutrienti che forniscono calorie o energia. Sono necessari in grandi quantità per mantenere le funzioni del corpo e svolgere attività quotidiane. I tre macronutrienti principali sono:
- Proteine: Essenziale per la costruzione e la riparazione dei tessuti
- Carboidrati: La principale fonte di energia del corpo
- Grassi: Importante per la produzione di ormoni e l'assorbimento dei nutrienti
Importazione delle proteine
La proteina è fondamentale per:
Crescita del muscolo e riparazione
Essenziale per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare
Produzione di ormoni
Aiuta a creare ormoni e enzimi importanti
Funzione immunitaria
Supporta la salute del sistema immunitario
Carboidrati Ruolo
I carboidrati servono come fonte di energia primaria del corpo:
Fonte di energia
Carburante primario per cervello e muscoli
Prestazioni di lavoro
Essenziale per esercizio ad alta intensità
Recupero
Aiuta a rifornire negozi di glicogeno
Importanza dei grassi
I grassi svolgono ruoli cruciali nel corpo:
Produzione di ormoni
Essenziale per la creazione di ormoni
Assorbimento Nutriente
Aiuta a assorbire vitamine liposolubili
Salute del cervello
Importante per la funzione e lo sviluppo del cervello