Calcolatore di frequenza cardiaca target

Calcola le zone di frequenza cardiaca di destinazione per una formazione cardiovascolare ottimale in base alla tua età e composizione corporea.

Calcolatore

Inserisci le tue informazioni

Inserisci una percentuale della frequenza cardiaca massima (0-100%)

Guida

Guida completa alla frequenza cardiaca di destinazione

Capire la frequenza cardiaca di destinazione è essenziale per ottimizzare gli allenamenti e garantire la salute cardiovascolare. Questa guida completa spiegherà tutto quello che devi sapere sulla frequenza cardiaca di destinazione, come calcolarla con precisione, e come usarla per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness.

Che cos'è Target Heart Rate?

La frequenza cardiaca target (THR) si riferisce alla gamma ideale di battiti cardiaci al minuto (bpm) durante l'esercizio per ottenere i massimi benefici senza esagerare. Questa gamma è tipicamente espresso come una percentuale della frequenza cardiaca massima stimata e aiuta a ottimizzare l'intensità di allenamento per obiettivi di fitness specifici.

La scienza dietro la massima frequenza cardiaca

Your maximum heart rate (HRmax) represents the highest number of times your heart can beat in one minute during intense physical activity. While the traditional formula of "220 minus your age" has been widely used, more accurate formulas have been developed:

Formula di frequenza cardiaca massima:
  • Formula tradizionale: HRmax = 220 - Età
  • Tanaka Formula: HRmax = 208 - (0.7 × Età)
  • Gellish Formula: HRmax = 207 - (0.7 × Età)

Le formule Tanaka e Gellish sono considerate più accurate, soprattutto per gli adulti più anziani.

Il metodo Karvonen - Approccio più accurato

Il metodo Karvonen tiene conto della frequenza cardiaca di riposo (RHR), fornendo un calcolo della frequenza cardiaca più personalizzato. Questo metodo utilizza la vostra riserva di frequenza cardiaca (HRR), che è la differenza tra la frequenza cardiaca massima e la frequenza cardiaca di riposo.

Formula di Karvonen:
  1. Calcola HRmax = 207 - (0.7 × Età)
  2. Misura la frequenza cardiaca di riposo (RHR)
  3. Calcola la riserva di frequenza cardiaca (HRR) = HRmax - RHR
  4. Tasso cardiaco target = (HRR × Intensità%) + RHR

Comprendere le zone di allenamento della frequenza cardiaca

Diverse zone di frequenza cardiaca servono diversi scopi di formazione. Ecco come si rompono:

Zona Intensità (% di HRmax) Vantaggi
Zona 1: riscaldamento 50-60% Migliora il recupero, costruisce la fondazione di resistenza
Zona 2: Fat Burning 60-70% Aumenta il metabolismo dei grassi, migliora la capacità aerobica
Zona 3: Aerobica 70-80% Migliora il sistema cardiovascolare, aumenta la resistenza
Zona 4: Anaerobico 80-90% Migliora la velocità e le prestazioni, aumenta la soglia di lattato
Zona 5: massimo 90-100% Aumenta le massime prestazioni e velocità

Fattori Affecting frequenza cardiaca

Diversi fattori possono influenzare la risposta della frequenza cardiaca durante l'esercizio:

  • Età:La frequenza cardiaca massima diminuisce naturalmente con l'età
  • Livello di fitness:Migliori risultati di fitness cardiovascolare in una minore frequenza cardiaca di riposo
  • Genetica:Alcune persone hanno naturalmente tassi di cuore più alti o più bassi
  • Farmaci:Beta-bloccanti e alcuni altri farmaci possono influenzare la frequenza cardiaca
  • Condizioni ambientali:Il calore, l'umidità e l'altitudine possono aumentare la frequenza cardiaca
  • Stato di idratazione:La disidratazione può aumentare la frequenza cardiaca durante l'esercizio

Consigli pratici per la formazione di frequenza cardiaca

  1. Misurare la frequenza cardiaca di riposo prima cosa al mattino per la lettura più accurata
  2. Investire in un monitor di frequenza cardiaca o fitness tracker per feedback in tempo reale durante gli allenamenti
  3. Inizia con zone di intensità inferiore (1-2) se sei nuovo per esercitare
  4. Gradualmente aumentare l'intensità di allenamento come il vostro fitness migliora
  5. Incorporare l'allenamento da diverse zone di frequenza cardiaca per uno sviluppo ottimale del fitness
  6. Ricordate che le formule di frequenza cardiaca forniscono stime - ascoltare i segnali del vostro corpo

Vantaggi della formazione di frequenza cardiaca

Utilizzando la frequenza cardiaca di destinazione per guidare i vostri allenamenti offre numerosi vantaggi:

  • Fornisce la misura oggettiva dell'intensità dell'esercizio
  • Aiuta a prevenire l'overtraining e l'undertraining
  • Consente piani di allenamento personalizzati in base ai livelli di fitness individuali
  • Massimizza l'efficienza di allenamento per obiettivi specifici (perdita di grasso, resistenza, prestazioni)
  • Aiuta a monitorare i miglioramenti del fitness cardiovascolare nel tempo
  • Riduce il rischio di lesioni legate all'esercizio da intensità eccessiva
Nota importante:

Se si dispone di una condizione cardiaca, prendere farmaci che influiscono sulla frequenza cardiaca, o avere altre preoccupazioni per la salute, consultare un professionista sanitario prima di iniziare un programma di formazione basato sulla frequenza cardiaca. Possono aiutarvi a determinare i tassi di cuore sicuri e appropriati per la vostra situazione specifica.

Concezione

Che cos'è Target Heart Rate?

Target Heart Rate (THR) è la gamma di frequenza cardiaca desiderata che si dovrebbe mantenere durante l'esercizio per raggiungere obiettivi di fitness specifici. tipicamente espresso come una percentuale della frequenza cardiaca massima e vi aiuta:

  • Ottimizzare l'intensità dell'allenamento
  • Traccia il tuo fitness cardiovascolare
  • Assicurare un esercizio sicuro ed efficace
  • Massimizzare la combustione dei grassi e la resistenza
Formula

Come Calcolare il Tasso di Cuore di destinazione

Il metodo più comune per calcolare la frequenza cardiaca di destinazione sta usando la formula Karvonen:

Formula:
Target Heart Rate = ((Max HR - Resting HR) × Intensity) + Resting HR
Dove Max HR = 220 - Età
Zone

Capire le zone di frequenza cardiaca

Zona di riscaldamento (50-60%)

Attività leggera per preparare il vostro corpo per l'esercizio

Fat Burning Zone (60-70%)

Intensità moderata per bruciare i grassi ottimale

Zona aerobica (70-80%)

Alta intensità per il fitness cardiovascolare

Zona Anaerobica (80-90%)

Massima intensità per brevi scoppi di attività

Esempi

Tasso di Cuore di destinazione - Esempi pratici

Esempio 1Esercizio Principiante

Un 35-year-old con una frequenza cardiaca di riposo di 65 bpm, mirando a bruciare i grassi.

Max HR = 220 - 35 = 185 bpm

Fat Burning Zone = ((185 - 65) × 0.65) + 65 = 143 bpm

Esempio 2Athlete avanzato

Un 25enne con una frequenza cardiaca di riposo di 55 bpm, allenamento per la resistenza.

Max HR = 220 - 25 = 195 bpm

Zona aerobica = ((195 - 55) × 0.75) + 55 = 160 bpm

Strumenti

Calcolatori di fitness

Hai bisogno di altri strumenti?

Non riesci a trovare la calcolatrice di cui hai bisogno?Contattaciper suggerire altri calcolatori di fitness.