Calcolatore di requisiti proteici

Calcola i tuoi requisiti proteici giornalieri ottimali in base ai tuoi obiettivi di peso, attività e formazione.

Calcolatore

Inserisci le tue informazioni

Guida

Comprensione delle proteine Requisiti: Una guida completa

La proteina è fondamentale per la salute e la forma fisica umana, servendo come blocco di costruzione per muscoli, organi e praticamente ogni tessuto nel vostro corpo. Capire le vostre esigenze proteiche è essenziale per ottimizzare la salute, le prestazioni e la composizione del corpo.

Perché Protein Matters

La proteina è un macronutriente cruciale che svolge numerose funzioni vitali nel vostro corpo:

  • Sviluppo muscolare:Proteine fornisce gli aminoacidi necessari per la riparazione muscolare, il recupero e la crescita dopo l'esercizio.
  • Salute metabolica:Una dieta ad alto contenuto di proteine ha un effetto termico più alto di altri macronutrienti, il che significa che il vostro corpo brucia più calorie digerendo proteine.
  • Regolamento appetito:Proteine promuove la sazietà (feeling full), potenzialmente aiutando con la gestione del peso e riducendo l'apporto calorico complessivo.
  • Funzione ormonale:Molti ormoni essenziali per la salute sono fatti da proteine.
  • Supporto immunitario:Gli anticorpi che combattono le infezioni sono a base di proteine.
  • Supporto strutturale:Le proteine creano la struttura per ossa, pelle, capelli e altri tessuti.

Determinare i vostri bisogni proteici

I requisiti delle proteine variano in modo significativo in base ai singoli fattori:

Raccomandazioni generali:

  • Adulti sedentari:0,8g per kg di peso corporeo al giorno (il minimo RDA)
  • Persone attive:1,2-2.0g per kg di peso corporeo
  • Atleti di forza/forza:1.6-2.2g per kg di peso corporeo
  • Atleti di resistenza:1,2-1.6g per kg di peso corporeo
  • Atleti nel deficit calorico:Fino a 2.3-3.1g per kg di peso corporeo per preservare la massa magra
  • Adulti più anziani (65+):1,0-1.2g per kg di peso corporeo (più alto degli adulti più giovani)

Queste raccomandazioni dovrebbero essere regolate in base alle vostre circostanze specifiche, tra cui il peso, la salute metabolica, l'età, il livello di attività, obiettivi di fitness e stato di salute generale.

Proteine complete vs. Incomplete

Le proteine sono costituite da aminoacidi. Dei 20 aminoacidi che il vostro corpo ha bisogno, 9 sono considerati essenziali perché il vostro corpo non può produrli da solo:

  • Proteine completecontengono tutti i nove aminoacidi essenziali in quantità adeguate. Le fonti includono carne, pollame, pesce, uova, latticini e alcuni alimenti vegetali come quinoa e soia.
  • Proteine incompletesono mancanti o bassi in uno o più aminoacidi essenziali. La maggior parte delle proteine vegetali rientrano in questa categoria.

Per una salute ottimale, concentrati sul consumo di una varietà di fonti proteiche che forniscono tutti gli aminoacidi essenziali durante il giorno.

Qualità delle proteine: non tutte le fonti sono uguali

Fonti proteiche a base animale

  • Petto di pollo (31g per 100g)
  • Petto di tacchino (29g per 100g)
  • Manzo magro (26-27g per 100g)
  • Pesce (20-25g per 100g)
  • Yogurt greco (10g per 100g)
  • Uova (13g per 100g)
  • Proteine del siero (80-90g per 100g)

Fonti proteiche basate sulle piante

  • Tofu (8g per 100g)
  • Tempeh (19g per 100g)
  • Lenticchie (9g per 100g cotte)
  • Fagioli neri (8.9g per 100g cotti)
  • Ceci (8,9g per 100g cotti)
  • Quinoa (4.4g per 100g cotto)
  • Semi di canapa (31.6g per 100g)

Le proteine animali hanno solitamente una maggiore digeribilità e un profilo aminoacido più completo. Tuttavia, una dieta vegetale ben pianificata con diverse fonti proteiche può fornire tutti gli aminoacidi necessari.

Regolazione e distribuzione delle proteine

Mentre l'assunzione giornaliera totale di proteine è più importante, la distribuzione e la tempistica delle proteine possono ottimizzare la sintesi proteica muscolare:

  • Aspirazione uniformemente distribuita:Il consumo di proteine a intervalli regolari durante il giorno (20-30g per pasto) può essere più efficace per la sintesi proteica muscolare che consumare la maggior parte della vostra proteina in un pasto.
  • Proteine post-esercizio:Consumare 20-40g di proteine entro due ore dopo l'esercizio può migliorare la sintesi e il recupero delle proteine muscolari.
  • Proteine pre-sleep:La ricerca suggerisce che consumare 30-40g di proteine prima del sonno può migliorare la sintesi proteica muscolare durante la notte, in particolare per coloro che sono impegnati nella formazione di resistenza.

Consigli pratici per soddisfare le tue esigenze proteiche

  • Includere una fonte proteica con ogni pasto e spuntino
  • Mantenere a portata di mano snack ricchi di proteine (Greek yogurt, uova sode, barre proteiche)
  • Aggiungere la polvere proteica a frullati, farina d'avena o yogurt
  • Pianificare i pasti intorno alle fonti proteiche prima, poi aggiungere carboidrati e grassi
  • Sperimenta con diverse fonti proteiche per trovare quelle che ti piacciono
  • Traccia il tuo apporto proteico per alcuni giorni per ottenere una comprensione della linea di base del tuo consumo tipico

Proteine e Popolazione Speciale

Adulti più anziani:I requisiti proteici aumentano con l'età a causa della resistenza anabolica (capacità ridotta di sintetizzare proteine muscolari). L'assunzione di proteine più elevate (1.0-1.2g/kg/giorno o più) può aiutare a combattere la perdita muscolare legata all'età.

Donne incinte e allattamento:I requisiti aumentano per sostenere lo sviluppo fetale e la produzione di latte. Le raccomandazioni attuali suggeriscono un ulteriore 25g al giorno durante la gravidanza e 20g al giorno durante l'allattamento.

Atleti nella carenza di calcio:Quando si perde peso, più alti livelli di proteine (fino a 2.3-3.1g/kg) aiutano a preservare la massa magra mentre si perde il grasso.

Miti comuni sulla proteina

  • Mito:Diete ad alta proteina danno la funzione renale in individui sani.
    Fatto:La ricerca non mostra alcuna prova di danni ai reni da più elevate quantità di proteine nelle persone con una funzione renale sana.
  • Mito:È possibile assorbire solo 20-30g di proteine contemporaneamente.
    Fatto:Mentre la sintesi proteica muscolare può essere massimizzata a circa 20-40g per pasto, il vostro corpo sarà ancora digerire e utilizzare grandi quantità di proteine.
  • Mito:Le proteine vegetali sono intrinsecamente inferiori.
    Fatto:Mentre le singole proteine vegetali possono essere incomplete, le combinazioni strategiche possono fornire tutti gli aminoacidi essenziali.
  • Mito:Più proteine è sempre più muscolare.
    Fatto:C'è una soglia oltre la quale la proteina aggiuntiva non contribuisce ad una crescita muscolare supplementare senza una formazione adeguata e apporto calorico complessivo.

Riepilogo

La proteina è un macronutriente essenziale con effetti di vasta portata sulla salute, le prestazioni e la composizione del corpo. Le esigenze proteiche individuali variano in base a fattori quali età, livello di attività e obiettivi. Per la salute e le prestazioni ottimali, concentrati sul consumo di proteine adeguate da fonti di alta qualità distribuite durante la giornata. Utilizzare il nostro calcolatore sopra per determinare i vostri requisiti proteici personali in base alle vostre circostanze specifiche.

Concezione

Cos'è Protein?

La proteina è uno dei tre macronutrienti essenziali per la salute umana. Essa svolge ruoli cruciali in:

  • Costruzione e riparazione del muscolo
  • Produzione di enzimi e ormoni
  • Funzione del sistema immunitario
  • Trasporto di sostanze nutritive
Requisiti

Requisiti di proteine

I requisiti quotidiani delle proteine variano in base a diversi fattori:

Fattori chiave:
  • Peso corporeo
  • Livello di attività
  • Obiettivi formativi
  • Età e genere
Attività

Impatto di livello di attività

Sedentario (1.0x)

Poco o nessun esercizio, lavoro da scrivania

Moderato (1.2x)

Esercizio moderato 3-5 giorni / settimana

Attivo (1.4x)

Esercizio duro 6-7 giorni / settimana

Obiettivi

Obiettivi di formazione e proteine

ResistenzaFormazione di resistenza

Concentrati sulle prestazioni e sul recupero sostenuti. L'assunzione moderata di proteine supporta la manutenzione muscolare e la produzione di energia.

ForzaFormazione di resistenza

Requisiti proteici più elevati per supportare la forza muscolare e lo sviluppo di energia.

IpertrofiaIpertrofia muscolare

Requisiti proteici più elevati per sostenere la crescita muscolare e il recupero.

Strumenti

Calcolatori di fitness

Hai bisogno di altri strumenti?

Non riesci a trovare la calcolatrice di cui hai bisogno?Contattaciper suggerire altri calcolatori di fitness.