Calcolatore di peso ideale
Calcola il tuo peso ideale in base alla tua altezza, sesso e dimensione del telaio.
Inserisci le tue misure
Tabella dei contenuti
Guida completa al peso ideale
Il concetto di peso corporeo ideale (IBW) si è evoluto in modo significativo sin dalla sua nascita alla fine del XIX secolo. Comprendere la sua storia, applicazioni e limitazioni può aiutare a interpretare meglio i vostri calcoli di peso ideali.
Sviluppo storico
La prima formula per il calcolo del peso corporeo ideale è stata creata nel 1871 dal Dr. Pierre Paul Broca, un chirurgo francese. Conosciuto come Broca's Index, ha semplicemente dichiarato che il peso in chilogrammi dovrebbe pari altezza in centimetri meno 100, con regolazioni di più o meno 15% per le donne e 10% per gli uomini.
The modern concept of ideal weight gained prominence through the Metropolitan Life Insurance Company (MLIC), which collected data from policyholders between 1885 and 1908. This data was used to create height-weight tables that associated weight with mortality risk. The MLIC published their first "ideal weight" tables in 1942-43, which were later revised in 1959 and 1983.
Principali formule
Formula | Anno | Calcolo |
---|---|---|
Devine | 1974 | Uomini: 50 kg + 2,3 kg per pollice oltre 5 piedi Donne: 45,5 kg + 2,3 kg per pollice oltre 5 piedi |
Robinson | 1983 | Uomini: 52 kg + 1,9 kg per pollice oltre 5 piedi Donne: 49 kg + 1,7 kg per pollice oltre 5 piedi |
Miller | 1983 | Uomini: 56,2 kg + 1,41 kg per pollice oltre 5 piedi Donne: 53.1 kg + 1,36 kg per pollice oltre 5 piedi |
Hamwi | 1964 | Uomini: 106 lb + 6 lb per pollice oltre 5 piedi Donne: 100 lb + 5 lb per pollice oltre 5 piedi |
Rapporto con BMI
Body Mass Index (BMI) was first proposed in 1835 by Belgian mathematician Adolphe Quetelet as the "Quetelet Index." It wasn't until the late 20th century that it was validated and rebranded as BMI. While IBW provides a single target weight, BMI offers ranges (18.5-24.9 considered "normal") that allow for individual variation.
Nel 2016, i ricercatori hanno sviluppato un'equazione universale che ha unito i concetti IBW e BMI, consentendo il calcolo del peso corporeo per qualsiasi valore BMI target:
Applicazioni cliniche
Calcoli di peso corporeo ideali servono diversi scopi importanti nel settore sanitario:
- Dosaggio di farmaci, soprattutto per farmaci con finestre terapeutiche strette
- Valutazione nutrizionale e pianificazione dell'alimentazione enterale/parenterale
- Impostazione obiettivo gestione del peso
- Valutazione del rischio chirurgico
- Determinazione dell'idoneità trapianto
- Criteri di inclusione dello studio di ricerca
Limitazioni e Critica
Nonostante il loro uso diffuso, le formule di peso ideali hanno diverse limitazioni importanti:
- Presumono che il peso aumenti linearmente con altezza, che non è del tutto preciso
- Non tengono conto delle differenze nella composizione del corpo (muscolo vs. grasso)
- Molte formule sono state sviluppate da campioni demografici limitati
- Non considerano i cambiamenti legati all'età nella composizione del corpo
- Variazioni etniche e razziali non sono spesso considerate
- Essi possono promuovere obiettivi di peso irrealistico per alcuni individui
Prospettiva moderna
Today, healthcare professionals recognize that ideal weight is highly individualized. Factors such as genetics, muscle mass, bone density, and overall health status all contribute to determining what weight is truly "ideal" for each person. Rather than focusing solely on achieving a specific number, a more holistic approach considers:
- Indicatori di salute metabolici (pressione del sangue, glucosio, profili lipidi)
- Fitness fisica e capacità funzionale
- Composizione corpo piuttosto che solo peso totale
- Obiettivi di salute e qualità della vita
- abitudini di vita sostenibili
Formula di peso ideale
Il calcolo del peso ideale si basa sulla formula Devine, che fornisce una linea guida generale per il peso corporeo ideale in base all'altezza e al sesso.
Per le donne: 45,5 kg + 2,3 kg per pollice oltre 5 piedi
Come Calcolare il Peso Ideale
Per calcolare il peso ideale, seguire questi passaggi:
-
1Misura la tua altezza in centimetri
-
2Determinare la dimensione del telaio (piccolo, medio o grande)
-
3Applicare la formula Devine in base al tuo sesso
-
4Regolare per dimensioni telaio per ottenere il vostro peso ideale
Considerazioni sulla dimensione del telaio
La dimensione del telaio è un fattore importante nel determinare il vostro peso ideale:
Telaio piccolo
10% sotto il peso base
Adatto a persone con struttura ossea più piccola.
Telaio medio
Peso base
Riferimento standard per la maggior parte delle persone.
Grande telaio
10% sopra il peso base
Adatto a persone con struttura ossea più grande.
Limitazioni
Mentre questo calcolatore fornisce una guida utile, ha alcuni limiti:
- Non tiene conto della massa muscolare o della composizione del corpo
- Può non essere adatto per atleti o culturisti
- Non considera fattori come l'età o l'etnia
- Dovrebbe essere utilizzato come parte di una valutazione completa della salute