Convertitore miglia marine
Convertire miglia di statuto in miglia nautiche facilmente e con precisione.
Inserisci la tua distanza
Tabella dei contenuti
Come convertire Miglia in Miglia marine
Per convertire miglia a miglia nautiche, seguire questi passaggi:
-
1Inserisci il valore in miglia
-
2Click "Convert to Nautical Miles"
-
3Visualizza il risultato in miglia nautiche
1 miglio = 0.868976 miglia nautiche
Per convertire miglia a miglia nautiche, moltiplicare il numero di miglia per 0.868976
Esempi comuni
Esempio 11 Miglio
1 miglio = 0.868976 miglia nautiche
Esempio 22.5 Miglia
2.5 miglia = 2.17244 miglia nautiche
Esempio 30,5 miglia
0.5 miles = 0.434488 miglia nautiche
Esempio 410 miglia
10 miglia = 8.68976 miglia nautiche
Miglia a Miglia marine: Guida completa
Capire le Miglia Nautiche
Un miglio nautico è un'unità di misura specificamente progettata per la navigazione marittima e aeronautica. A differenza del miglio standard utilizzato per le misurazioni della terra, il miglio nautico si basa sulle coordinate di latitudine e longitudine della Terra.
Definizione e origine
Il miglio nautico internazionale è precisamente definito come 1,852 metri (circa 6,076 piedi). Storicamente, è stato definito come un minuto di latitudine all'equatore, che equivale a 1/60 ° di un grado di latitudine. Questa connessione alla geometria terrestre rende il miglio nautico particolarmente utile per la navigazione in tutto il mondo.
Il concetto del miglio nautico risale al XVI secolo quando i navigatori avevano bisogno di un modo per misurare la distanza corrispondente alle coordinate della Terra. Non è stato fino al 1929 alla Prima Conferenza Internazionale Idrografica di Monaco che il miglio nautico internazionale è stato standardizzato a esattamente 1,852 metri.
Sviluppo storico
Alla fine del XVI secolo, i navigatori inglesi hanno riconosciuto che le distanze in mare hanno mantenuto un rapporto costante a gradi lungo qualsiasi grande cerchio (come l'equatore o i meridiani). Verso la metà del XIX secolo, la Francia aveva definito un miglio nautico attraverso la definizione originale del metro del 1791 come un decimilione di un quarto di meridiano.
Il calcolo (10.000.000.000 di metri ÷ (90 × 60) = 1,851.85 metri è stato arrotondato a 1,852 metri, diventando la lunghezza metrica standard per un miglio nautico. La Francia ha ufficialmente adottato questo per la loro marina nel 1906, ed è stato sanzionato a livello internazionale nel 1929. Gli Stati Uniti adottarono il miglio nautico internazionale nel 1954, e il Regno Unito seguì nel 1970.
Importanza nella navigazione marittima e aeronautica
Le miglia marine servono funzioni critiche nella navigazione per diversi motivi:
- Si allineano con coordinate di latitudine e longitudine, rendendo la lettura del grafico e la posizione tracciando più intuitiva
- Essi rappresentano la curvatura della Terra, fornendo misure di distanza più accurate su viaggi lunghi
- Essi formano la base per il nodo (un miglio nautico all'ora), la misurazione della velocità standard in mare e in aviazione
- Sono utilizzati a livello internazionale per la definizione di acque territoriali, zone economiche esclusive e percorsi aerei
- Il loro rapporto con latitudine rende i calcoli di navigazione celesti più semplici
Applicazioni del miglio nautico
Diritto marittimo e acque territoriali
Le miglia marine sono utilizzate nel diritto marittimo internazionale per definire i confini e le zone di controllo:
- Mare territoriale:Estende fino a 12 miglia nautiche dalla costa di un paese, dove lo stato ha piena sovranità
- Zona confinante:Estende fino a 24 miglia nautiche dalla linea di base, consentendo il controllo limitato per prevenire o punire la violazione delle leggi
- Zona economica esclusiva (EEZ):Estende fino a 200 miglia nautiche, dando uno stato diritti sovrani per esplorare e sfruttare le risorse naturali
- Shelf Continental:Può estendersi oltre 200 miglia nautiche in determinate condizioni geologiche
Azione
In aviazione, miglia nautiche sono utilizzate per misurare distanze, percorsi di volo e velocità. La velocità dell'aereo è generalmente misurata in nodi ( miglia nautiche all'ora), e le distanze di volo tra i waypoint sono calcolate in miglia nautiche. Questa consistenza con la navigazione marittima aiuta a mantenere la standardizzazione attraverso le modalità di trasporto.
Miglia vs. Miglia marine: Differenze chiave
Caratteristica | Statuto del personale | Miglio nautico |
---|---|---|
Lunghezza in metri | 1.609.344 metri | 1,852 metri esattamente |
Lunghezza in piedi | 5,280 piedi | 6,076.12 piedi |
Basi di definizione | Standard storico | Geometria terrestre (1 minuto di latitudine) |
Uso primario | Misurazioni terrestri | Navigazione marittima e aerea |
Relazioni | 1 miglio di statuto = 0.868976 miglia nautiche | 1 miglio nautico = 1.15078 miglia di statuto |
Unità e Termini correlati
Knot
A knot is the speed measurement equivalent to one nautical mile per hour (approximately 1.15078 mph or 1.852 km/h). The term originated from the historic method of measuring a ship's speed using a "chip log" — a device with a line of rope with knots tied at regular intervals. The number of knots that passed over the ship's rail during a specific time period determined the ship's speed.
Lunghezza del cavo
Una lunghezza del cavo è un'unità nautica pari a un decimo di un miglio nautico (circa 185,2 metri o 608 piedi). È stato storicamente usato per distanze più brevi in mare.
Lega
Una lega marina pari a tre miglia nautiche (circa 5.556 metri). Questa unità era storicamente importante, ma è meno comunemente usata nella navigazione moderna.
Applicazioni scientifiche
Oltre alla navigazione tradizionale, miglia nautiche hanno trovato applicazioni in:
- Oceanografia:Per la misurazione di correnti oceaniche, modelli di marea e distanze di spedizione di ricerca
- Meteorologia:Per tracciare e misurare il movimento e le dimensioni dei sistemi meteorologici sugli oceani
- Conservazione marina:Per la definizione di aree marine protette e zone ecologiche
- esplorazione spaziale:The concept has been adapted for navigation on other planets, such as the "Martian nautical mile" (approximately 983 meters)
• 1 miglio = 0.868976 miglia nautiche
• 1 miglio nautico = 1.15078 miglia
• 1 chilometro = 0,539957 miglia nautiche
• 1 miglio nautico = 1.852 chilometri
• 60 miglia nautiche = circa il 1° della latitudine