Fathoms a Convertitore di Metri

Convertire fathoms a metri facilmente e con precisione.

Calcolatore

Inserisci la tua distanza

Guida

Storia e significato di Fathoms

Origini ed Etimologia

The term "fathom" derives from the Old English word "fæðm," meaning "embracing arms" or "outstretched arms." This etymology reflects the traditional method of measurement: the distance from fingertip to fingertip of a man with arms fully extended horizontally. This measurement method made the fathom an early example of an anthropic unit (based on human dimensions).

Sviluppo storico

Throughout maritime history, the fathom has been an essential unit for measuring water depth. Ancient civilizations had similar concepts - the Ancient Greeks used the "orguia," which is often translated as "fathom." By the Byzantine period, this unit evolved into two forms: a "simple orguia" (approximately 1.87 meters) and an "imperial orguia" (approximately 2.10 meters).

Nelle pratiche marittime tradizionali inglesi, la lunghezza di un fathom variava in diversi contesti:

  • L'ammiragliato britannico ha definito un fathom a 6,08 piedi (1,85 metri)
  • The "warship fathom" used in Britain and the United States was exactly 6 feet (1.8 meters)
  • Su navi mercantili, un fathom potrebbe essere di 5 piedi e mezzo
  • Su navi da pesca, a volte misurato o 5 o 7 piedi

La standardizzazione del fathom è venuto con il cantiere internazionale e l'accordo di libbra del 1959, che ufficialmente ha definito il fathom come 6 piedi o esattamente 1.8288 metri.

Applicazioni marittime

The fathom's primary use was for measuring water depth. Sailors used "sounding lines" - ropes marked at fathom intervals with a weight at the end - to determine depth. This practice was critical for:

  • Navigazione sicura nelle acque costiere
  • Trovare ancoraggi sicuri
  • Evitare i pericoli subacquei come barriere coralline e barre di sabbia
  • Creazione di grafici nautici

Areas of consistent depth were often referred to by their fathom measurement, such as the "Broad Fourteens" or the "Long Forties" in the North Sea.

Oltre la misura della profondità

Il fathom non era limitato a misurare la profondità dell'acqua. Ha anche servito altri scopi marittimi:

  • Misurare le linee di pesca e le reti (un setline commerciale è stato tipicamente fornito in bundle di 300 fathoms)
  • Determinazione della lunghezza della linea di ancoraggio (tipicamente 5-7 fathoms per unità di profondità dell'acqua)
  • Misurare le linee di harpoon di balenatura (circa 150 fathoms)
  • Defining a "shot" of anchor chain (usually 15 fathoms)

Significato culturale

The fathom has permeated maritime culture and language. The phrase "to fathom" meaning "to understand thoroughly" derives from the idea of measuring depths. The phrase "to deep six" (meaning to discard or dispose of something) refers to the minimum depth of six fathoms required for a burial at sea.

Shakespeare referenced fathoms in "The Tempest" with the famous line "Full fathom five thy father lies," illustrating how this nautical term entered broader cultural expression.

Uso moderno

Mentre la maggior parte del mondo ha adottato il sistema metrico, con profondità sui grafici moderni tipicamente mostrati in metri, il fathom rimane in uso in diversi contesti:

  • Gli Stati Uniti ancora utilizza fathoms su molti grafici nautici
  • marinai tradizionali e marinai ricreativi spesso preferiscono fathoms per il loro significato storico
  • I grafici più vecchi in tutto il mondo possono ancora fare riferimento a profondità in fathoms
  • Le industrie di pesca in alcune regioni continuano a misurare le attrezzature in fathoms
Fatti interessanti:

Before electronic depth finders, sailors used a technique called "sounding" where they would lower a weighted line marked with fathom points into the water. Some marks were called "deeps" and remained unmarked but were estimated by the user. Water that could be measured with a hand sounding line was referred to as being "in soundings" or "on soundings," while deeper areas beyond the 100-fathom line were called "out of soundings" or "off soundings."

Guida

Come convertire Fathoms in Metri

Per convertire fathoms a metri, seguire questi passaggi:

  1. 1
    Inserisci il valore in fathoms
  2. 2
    Click "Convert to Meters"
  3. 3
    Visualizza il risultato in metri
Formula:

1 fathom = 1.8288 metri

Per convertire fathoms a metri, moltiplicare il numero di fathoms di 1.8288

Esempi

Esempi comuni

Esempio 11 Fathom

1 fathom = 1.8288 metri

Esempio 25 Fathoms

5 fathoms = 9,44 metri

Esempio 310 Fathoms

10 fathoms = 18.288 metri

Esempio 420 Fathoms

20 fathoms = 36.576 metri

Strumenti

Convertitori di distanza

Hai bisogno di altri convertitori?

Non riesci a trovare il convertitore che ti serve?Contattaciper suggerire altri convertitori di distanza.