Calcolatore di Arcsin

Calcola la sine inversa (arcsin) di qualsiasi valore tra -1 e 1.

Calcolatore

Inserisci il tuo valore

Inserisci un valore tra -1 e 1

Guida completa

Guida completa ad Arcsin

La funzione arcsina, nota anche come sine inversa, è una funzione trigonometrica inversa fondamentale utilizzata ampiamente in matematica, fisica, ingegneria e varie discipline scientifiche. Questa guida completa vi aiuterà a comprendere tutti gli aspetti dell'arcosin, dalla sua definizione matematica alle applicazioni pratiche.

Definizione matematica e proprietà

La funzione arcsina è definita come l'inverso della funzione sine. Se y = peccato(θ), poi θ = arcsin(y). Importante, poiché sine non è una funzione one-to-one su tutto il suo dominio, la funzione arcsin è limitata a restituire i valori in una specifica gamma principale, tipicamente [-π/2, π/2] radians o [-90°, 90°] gradi.

Proprietà chiave:
  • Dominio: [-1, 1]
  • Gamma: [-π/2, π/2] radianti o [-90°, 90°] gradi
  • Funzione Odd: arcsin(-x) = -arcsin(x)
  • arcsin(sin(θ)) = θ, solo quando θ è nella gamma principale [-π/2, π/2]

Relazioni matematiche

La funzione arcsina è collegata ad altre funzioni trigonometriche e trigonometriche inverse attraverso diverse identità importanti:

  • arcsin(x) = π/2 - arccos(x)
  • arcsin(x) = arctan(x/√(1-x2)), per |x|< 1
  • peccato (arcsin(x)) = x, per tutti x in [-1, 1]
  • cos(arcsin(x)) = √(1-x2), per tutti x in [-1, 1]
  • tan(arcsin(x)) = x/√(1-x2), per |x|< 1

Calcolo con Arcsin

La funzione arcsina svolge un ruolo importante nel calcolo. I suoi derivati e integrali sono particolarmente utili in vari problemi matematici e fisici:

Derivati

Il derivato di arcsin(x) rispetto a x è:

d/dx[arcsin(x)] = 1/√(1-x2)

Questo vale per tutte le x nell'intervallo aperto (-1, 1).

Integrazione

L'integrale indefinito di arcsin(x) è:

∫arcsin(x) dx = x·arcsin(x) + √(1-x2) + C

Dove C è la costante integrazione.

Applicazioni pratiche

La funzione arcsin ha numerose applicazioni pratiche in vari campi:

Fisica

  • Analisi del movimento del pene
  • Calcoli di ottica e rifrazione
  • Movimento armonico semplice
  • Modelli di interferenza d'onda

Ingegneria

  • Trattamento dei segni
  • Sistemi di controllo
  • Analisi circuito elettrico
  • Calcoli strutturali di ingegneria civile

Navigazione

  • Algoritmi di posizionamento GPS
  • Calcoli del percorso aereo
  • Navigazione marittima
  • Determinazione dell'orbita satellitare

Grafica del computer

  • Modellazione 3D
  • Algoritmi di animazione
  • Visione del computer
  • Sistemi di realtà virtuale

Esempi di calcolo comuni

Ecco alcuni esempi comuni di calcoli arcsin:

Input (x) arcsin(x) in Titoli arcsin(x) in Radians Espressione del valore esatto
0 0 0
0.5 30° π/6 π/6
1/√2 (≈ 0.7071) 45° π/4 π/4
√3/2 (≈ 0.866) 60° π/3 π/3
1 90° π/2 π/2

Utilizzo del Calcolatore Arcsin

Il nostro calcolatore di arcsina è progettato per aiutarti a trovare rapidamente la sine inversa di qualsiasi valore tra -1 e 1. Per usarlo efficacemente:

  1. Inserisci un valore tra -1 e 1 nel campo di input.
  2. Selezionare se si desidera il risultato in gradi o radians.
  3. Click the "Calculate Arcsin" button to get your result.
  4. Il calcolatore visualizzerà il valore dell'arco nell'unità scelta.
Suggerimento:
Ricorda che se si inseriscono valori al di fuori dell'intervallo [-1, 1], la funzione arcsin non è definita per numeri reali, e il nostro calcolatore visualizzerà un messaggio di errore.
Concezione

Cos'è Arcsin?

La funzione arcsina (conosciuta anche come sine inversa) è l'inverso della funzione sine. Ci vuole un valore tra -1 e 1 e restituisce l'angolo la cui sine è quel valore.

Definizione:
Se y = peccato(θ), poi θ = arcsin(y)
Formula

Formula di Arcsin

La funzione arcsin può essere calcolata utilizzando la seguente formula:

Formula:
arcsina (x) = θ dove -1 ≤ x ≤ 1 e -90° ≤ θ ≤ 90° (o -π/2 ≤ θ ≤ π/2 in radianti)
Valori

Valori comuni di Arcsin

Valori speciali

  • (0) = 0°
  • arco(0.5) = 30°
  • arco(0.7071) = 45°
  • (0.8660) = 60°
  • arco(1) = 90°

Proprietà

  • Dominio: [-1, 1]
  • Gamma: [-90°, 90°] o [-π/2, π/2]
  • Funzione Odd: arcsin(-x) = -arcsin(x)
  • arcsin(sin(θ) = θ per -90° ≤ θ ≤ 90°
Applicazioni

Applicazioni di Arcsin

FisicaAnalisi delle onde

Arcsin viene utilizzato nell'analisi delle onde per determinare gli angoli di fase e le proprietà dell'onda.

IngegneriaElaborazione dei segnali

Le funzioni di Arcsin sono utilizzate nell'elaborazione del segnale per analizzare e manipolare i segnali.

NavigazioneGPS e posizione

Arcsin è utilizzato nei sistemi GPS per calcolare angoli e posizioni.

Strumenti

Calcolatori di trigonometria

Hai bisogno di altri strumenti?

Non riesci a trovare la calcolatrice di cui hai bisogno?Contattaciper suggerire altre calcolatrici trigonometriche.