Calcolatore di area Octagon

Calcola la zona di un ottagono regolare con facilità.

Calcolatore

Inserisci Dimensioni Octagon

Guida completa

Guida completa di Octagon

Introduzione alle ottagole

The octagon is a fascinating geometric shape with rich mathematical properties and numerous real-world applications. Derived from the Greek words "okto" (eight) and "gonia" (angle), an octagon is an eight-sided polygon that has captured attention throughout history for its symmetry, structure, and aesthetic appeal.

Definizione e proprietà

Un ottagono regolare è un poligono con otto lati uguali e otto angoli uguali. Ogni angolo interno di un ottagono regolare misura esattamente 135° (calcolato come (8-2) × 180° ÷ 8), mentre ogni angolo esterno misura 45°. La somma di tutti gli angoli interni è sempre 1080°, indipendentemente dalle dimensioni dell'ottagono.

Tutti gli ottagoni regolari sono poligoni convessi, il che significa che tutti gli angoli interni sono inferiori a 180° e tutti i vertici indicano verso l'esterno. L'elevato grado di simmetria in ottagoni regolari li rende particolarmente utili nella progettazione e nella costruzione.

Proprietà matematiche

L'ottagono possiede diverse importanti proprietà matematiche che lo distinguono da altri poligoni:

  • Un ottagono regolare ha 8 linee di simmetria - 4 passando attraverso i vertici opposti e 4 passando attraverso i midpoint dei lati opposti.
  • Ha simmetria rotazionale dell'ordine 8, il che significa che può essere ruotato in 8 modi diversi e guardare ancora lo stesso.
  • L'area di un ottagono regolare con lunghezza laterale 's' può essere calcolata utilizzando la formula: A = 2(1 + √2) × s2.
  • Il perimetro è semplicemente calcolato come 8 volte la lunghezza laterale.
  • Un ottagono può essere costruito da una piazza troncando (tagliando) i suoi angoli.

Diagonalee e misure interne

Un ottagono regolare ha 20 diagonali in totale. Queste diagonali possono essere classificate in tre tipi distinti in base alle loro lunghezze:

  • diagonali corte:Collegare i vertici con un vertice in mezzo. Lunghezza = s × √ (2 + √2), dove s è la lunghezza laterale.
  • diagonali medie:Collegare i vertici con due vertici in mezzo. Lunghezza = s × (1 + √2).
  • diagonali lunghe:Collegare i vertici opposti. Lunghezza = s × √ (4 + 2√2).

L'ottagono può anche essere iscritto in un cerchio (circonciso) o avere un cerchio inscritto all'interno di esso. Il raggio del cerchio circoscritto (circumradius) è metà della lunghezza della diagonale lunga, mentre il raggio del cerchio inscritto (inradius) è metà della lunghezza della diagonale media.

Applicazioni reali nel mondo

Le ottagole appaiono frequentemente nel nostro ambiente quotidiano e servono vari scopi pratici:

  • Segni di traffico:Il segno di arresto universalmente riconosciuto è sagomato come un ottagono regolare, rendendolo immediatamente identificabile anche da una distanza o in scarsa visibilità.
  • Architettura:Octagonal structures appear in buildings worldwide, such as the famous "Octagon House" in Washington D.C., gazebos, towers, and cupolas. The octagonal shape allows for increased stability while providing panoramic views.
  • Pavimenti:Le piastrelle Octagon sono comunemente utilizzate nei disegni di pavimentazione, spesso combinate con piastrelle quadrate per creare modelli visivamente attraenti senza lacune.
  • Progettazione della fotocamera:Molte aperture della fotocamera utilizzano un diaframma ottagonale, che colpisce il bokeh (zone esterne di messa a fuoco) nelle fotografie. Quando si fotografano sorgenti luminose, l'apertura ottagonale crea un effetto stellare a otto punte.
  • Valuta:Alcune monete, come il Regno Unito 50 pence e 20 monete pence, sono basate su ottagoni curvi (Reuleaux heptagons).

Come Disegnare un Ottago Regolare

Ci sono diversi metodi per costruire un ottagono regolare:

  1. Da un cerchio:Disegnare un cerchio e dividerlo in otto archi uguali utilizzando un protrattore (45° intervalli). Collegare i punti adiacenti con linee rette.
  2. Da una piazza:Disegna un quadrato. Segna il punto centrale di ogni lato. Da ogni angolo della piazza, disegnare linee a 45° angoli verso il centro fino a quando non si intersecano con le linee dai punti intermedi.
  3. Usando una bussola e un Straightedge:Disegna un cerchio. Disegnare due diametri perpendicolari per dividere il cerchio in quattro parti uguali. Poi bisecare ciascuna di queste parti per ottenere otto punti equidistanti sul cerchio. Collegare punti adiacenti con linee rette.

Fatti interessanti

  • Nell'arte e nell'architettura islamica, le stelle e gli ottagoni otto lati rappresentano l'armonia cosmica e gli otto angeli che sosterranno il trono di Dio nel Giorno del Giudizio.
  • In feng shui, l'ottagon (ba gua) è un simbolo fondamentale utilizzato per analizzare l'energia degli spazi.
  • L'edificio United States Patent and Trademark Office di Alexandria, Virginia, presenta un design ottagonale.
  • L'ottagono appare in vari edifici religiosi, come i font battesimali e le torri della chiesa, spesso simboleggiano la rigenerazione e la resurrezione.
Concezione

Cos'è un Octagon?

Un ottagono regolare è un poligono a otto lati in cui tutti i lati sono uguali in lunghezza e tutti gli angoli sono uguali. È una forma comune utilizzata in architettura, design e varie applicazioni ingegneristiche. L'ottagono è noto per la sua simmetria e fascino estetico.

Formula

Formula

Settore

A = 2(1 + √2) × s²

dove s è la lunghezza laterale

Passi

Come Calcolare

Calcolo dell'area

  1. 1
    Misurare la lunghezza laterale dell'ottagono
  2. 2
    Piazzare la lunghezza laterale (multiply esso di per sé)
  3. 3
    Multiply di 2(1 + √2) (circa 4.828)
Esempi

Esempi pratici

Esempio

Un ottagono regolare ha una lunghezza laterale di 5 unità.

Area = 2(1 + √2) × s2

Area = 2(1 + √2) × 52

Area = 2(1 + √2) × 25

Area ≈ 120.71 unità quadrate