Tasso interno esteso del calcolatore di ritorno (XIRR)

Calcola il tasso interno di ritorno per flussi di cassa irregolari con date diverse.

Calcolatore

Inserisci i tuoi flussi di cassa

Flussi di cassa

Guida

Guida completa a XIRR

Capire XIRR (Extended Internal Rate of Return)

L'Extended Internal Rate of Return (XIRR) è una sofisticata metrica finanziaria che misura le prestazioni degli investimenti con flussi di cassa irregolari che si verificano a intervalli di tempo diversi. A differenza delle metriche più semplici, XIRR rappresenta precisamente sia la quantità che la tempistica esatta di ogni flusso di cassa, rendendolo il metodo preferito per valutare le prestazioni di investimento nel mondo reale.

Cosa rende XIRR essenziale per gli investitori?

Analisi del tempo

XIRR rappresenta la tempistica precisa di ogni flusso di cassa, riconoscendo che $1,000 investito oggi e $1,000 investito un anno da ora hanno valori di tempo diversi.

Real-World modelli di investimento

La maggior parte degli investimenti comporta contributi e prelievi irregolari. XIRR gestisce questi modelli complessi con precisione, a differenza delle metriche che assumono intervalli regolari.

Valutazione delle prestazioni del portafoglio

XIRR fornisce una percentuale unica e annualizzata che rappresenta il tasso di rendimento effettivo sperimentato da un investitore in tutte le loro transazioni.

Confronto della strategia di investimento

Attraverso l'espressione dei rendimenti come tasso annuale, XIRR consente un confronto equo tra diverse strategie di investimento o opportunità.

La matematica dietro XIRR

Al suo nucleo, XIRR è determinato trovando il tasso che rende il valore attuale netto (NPV) di tutti i flussi di cassa pari a zero. Ciò comporta la risoluzione di un'equazione complessa che rappresenta la tempistica esatta di ogni transazione:

La formula matematica:
0 = CF0 + CF1/(1+XIRR)^(t1-t0)/365 + CF2/(1+XIRR)^(t2-t0)/365 + ... + CFn/(1+XIRR)^(tn-t0)/365

Quando CF rappresenta ogni flusso di cassa (positivo per i flussi, negativo per i deflussi), t rappresenta la data di ogni transazione in giorni, e t0 è la data della transazione iniziale.

XIRR vs. altre metriche finanziarie

Metrico Maniglie irregolari Timing Conti per dimensione delle transazioni Per saperne di più
XIRR Investimenti con flussi di cassa multipli e irregolari
IRR No (sussimi periodi uguali) Progetti con flussi regolari e periodici di cassa
CAGR No No (solo valori di inizio e fine) Investimenti singoli con valori di inizio e fine
ROI No No Semplice rendimento percentuale senza tempo

Applicazioni comuni di XIRR

  1. SIP (Piano di investimento sistemico) Calcolo di ritorno

    XIRR è il modo più accurato per misurare i ritorni sui SIP, dove gli investimenti regolari vengono effettuati a intervalli variabili, spesso con conseguente diverso prezzo unitario a ogni acquisto.

  2. Prestazioni di investimento immobiliari

    Per proprietà con flussi di cassa irregolari come spese di ristrutturazione, reddito di noleggio e eventuali proventi di vendita, XIRR cattura con precisione il valore di tempo di ogni transazione.

  3. Private Equity and Venture Capital

    XIRR è lo standard industriale per misurare le prestazioni degli investimenti con più rotondi di finanziamento e distribuzioni che si verificano a intervalli irregolari.

  4. Analisi delle prestazioni del portafoglio

    Quando si valuta un portafoglio con depositi multipli e prelievi nel corso del tempo, XIRR fornisce un quadro più accurato dei rendimenti effettivi rispetto alle metriche semplicistiche.

Concetti avanzati XIRR

Più Soluzioni

In alcuni complessi schemi di flusso di cassa con valori positivi e negativi alternati, più valori XIRR possono soddisfare matematicamente l'equazione. Il software finanziario riporta in genere la soluzione più economicamente significativa.

XIRR modificato (MXIRR)

Alcuni analisti finanziari utilizzano versioni modificate di XIRR che incorporano diverse ipotesi di reinvestimento o fattori di rischio per fornire un contesto aggiuntivo al calcolo standard.

Limitazioni da considerare

Mentre potente, XIRR ha limitazioni: assume reinvestimento allo stesso ritmo (che potrebbe non essere realistico), non tiene conto del rischio, e richiede almeno un flusso di cassa positivo e negativo per calcolare correttamente.

Migliori Pratiche per l'utilizzo di XIRR

  • Includere sempre tutti i flussi di cassa rilevanti, comprese le tasse, e le distribuzioni
  • Verificare le date esatte di ogni transazione per la massima precisione
  • Utilizzare XIRR accanto ad altre metriche come il ritorno assoluto e misure corrette al rischio per un quadro completo
  • Confronta XIRR solo tra investimenti con profili di rischio simili per analisi significative
  • Per decisioni che coinvolgono proiezioni future, combinare XIRR con l'analisi dello scenario

Implementazione XIRR in diversi strumenti

Strumento Sintassi della funzione Note
Microsoft Excel =XIRR(valori, date, [ospite]) Applicazione più ampiamente utilizzata
Fogli di Google =XIRR(valori, date, [ospite]) Sintassi identica a Excel
Python (NumPy) numpy.irr(valori, date) Richiede implementazione personalizzata
R xirr (cf, date) Disponibile attraverso il pacchetto 'FinCal'

Comprendere e applicare correttamente XIRR è essenziale per qualsiasi investitore serio o analista finanziario. Tenendo conto sia della tempistica che della grandezza dei flussi di cassa, XIRR fornisce l'immagine più accurata delle prestazioni di investimento in scenari reali.

Concezione

XI Formula

Il Tasso Interno Esteso di Ritorno (XIRR) è il tasso di sconto al quale il valore attuale netto (NPV) di tutti i flussi di cassa pari a zero, tenendo conto delle date specifiche di ogni flusso di cassa.

Formula:
NPV = Σ CFi / (1 + r)^(di - d0)/365) = 0

Dove:

  • CFᵢ= Flusso di cassa al momento i (negativo per deflussi, positivo per i flussi)
  • dᵢ= Data del flusso di cassa i (in giorni)
  • d₀= Data del flusso di cassa iniziale
  • r= XIRR (il tasso che rende NPV = 0)
  • (dᵢ - d₀)/365= anni frazionari tra la data iniziale e il flusso di cassa i

A differenza del regolare IRR, XIRR rappresenta il momento effettivo dei flussi di cassa, rendendolo più accurato per l'analisi degli investimenti nel mondo reale.

Passi

Come Calcolare XIRR

Per calcolare con precisione XIRR, seguire questi passaggi dettagliati:

  1. 1
    Elenca tutti i flussi di cassa con le date esatte

    Registrare l'investimento iniziale come valore negativo (cash outflow) e tutti i ritorni come valori positivi (cash inflow). Includere la data precisa per ogni transazione.

  2. 2
    Calcola le differenze di tempo negli anni

    Per ogni flusso di cassa, determinare il numero di giorni dalla data iniziale e convertire a anni dividendo per 365 (o utilizzare la convenzione di conteggio effettivo/365 giorni).

  3. 3
    Impostare l'equazione XIRR

    Organizza i flussi di cassa e le differenze di tempo nella formula NPV: Σ CFi / (1 + r)^ti = 0, dove ti è il tempo in anni.

  4. 4
    Risolvere il tasso (r)

    Utilizzare metodi numerici come Newton-Raphson o ricerca binaria per trovare il tasso che rende l'equazione uguale a zero. Questo richiede in genere calcolatori software o finanziari, in quanto l'equazione non può essere risolta algebricamente.

  5. 5
    Interpretare il risultato

    Il tasso risultante (r) è il vostro XIRR, che rappresenta il ritorno annuale sul vostro investimento considerando l'esatta tempistica di tutti i flussi di cassa. Multiply da 100 per esprimere come percentuale.

Nota importante:

Per il calcolo di XIRR per funzionare correttamente, i flussi di cassa devono includere almeno un valore positivo e negativo. In genere, questo significa un investimento negativo iniziale seguito da ritorni positivi.

Analisi

XIRR vs IRR

Cos'è XIRR?

XIRR (Extended Internal Rate of Return) è utilizzato per flussi di cassa irregolari con date diverse, fornendo una misura più accurata di ritorno per gli investimenti nel mondo reale.

Cos'è IRR?

IRR (tasso interno di ritorno) assume periodi di tempo pari tra flussi di cassa, rendendolo meno adatto per investimenti irregolari.

Differenze chiave

XIRR è più flessibile e preciso per scenari reali in cui i flussi di cassa si verificano a intervalli irregolari, mentre IRR è più adatto per cicli di flusso di cassa teorici o regolari.

Esempi

XIRR - Esempi pratici

Esempio 1Mercato azionario Investimento

Un investitore effettua le seguenti operazioni in un magazzino tecnico:

  • Acquisto iniziale: -$10,000 (Jan 15, 2022)
  • Ulteriori acquisti: -$5,000 (22 aprile 2022)
  • Dividend Ricevuto: +$300 (Jul 10, 2022)
  • Vendita parziale: +$4.000 (Sep 5, 2022)
  • Vendita finale: + $ 14.000 (dicembre 20, 2022)

XIRR = 21.37%

Nonostante i flussi di cassa a intervalli irregolari, il calcolo XIRR mostra che questo investimento ha ottenuto un forte rendimento annuo del 21,37%.

Esempio 2Investimenti immobiliari

Un investitore immobiliare ha i seguenti flussi di cassa per una proprietà di noleggio:

  • Acquisto immobili: -$200,000 (Mar 1, 2021)
  • Costi di ristrutturazione: -$50.000 (pr 15, 2021)
  • Reddito di noleggio (Anno 1): + $ 24.000 (riceveto mensile durante il 2021-2022)
  • Vendita immobili: +$290,000 (Mar 1, 2023)

XIRR = 14.86%

Il calcolo di XIRR rappresenta gli investimenti iniziali, il reddito di noleggio in corso e il valore di vendita finale, con un rendimento annuo del 14,86% rispetto al periodo di due anni.

Esempio 3Investimento commerciale con più rotonde di finanziamento

Un venture capitalist investe in una startup con più round di finanziamento:

  • Seed Investment: -$500,000 (Jun 10, 2020)
  • Serie A Investimento: -$1,000,000 (Gen 25, 2021)
  • Piccola distribuzione: + $ 100.000 (nov 15, 2022)
  • Uscita: + $5,000,000 (Aug 30, 2023)

XIRR = 58,92%

Nonostante i tempi irregolari e le diverse dimensioni dei flussi di cassa, l'XIRR mostra che questo investimento di capitale di rischio ha ottenuto un eccezionale rendimento annuo del 58,92%.

Quando usare XIRR

XIRR è particolarmente utile per la valutazione:

  • Investimenti azionari privati con flussi di cassa irregolari
  • Investimenti immobiliari con costi di ristrutturazione e redditi da affitto
  • Portafogli di investimento personali con depositi e prelievi in tempi variabili
  • Finanziamento di progetti con spese di capitale e flussi di entrate irregolari
  • Qualsiasi investimento in cui la tempistica dei flussi di cassa è irregolare e significativo
Strumenti

Calcolatori finanziari

Hai bisogno di altri strumenti?

Non riesci a trovare la calcolatrice di cui hai bisogno?Contattaciper suggerire altri calcolatori finanziari.