Calcolatore di anno bisestile

Controllare se un anno è un anno bisestile e conoscere le regole anno bisestile.

Calcolatore

Anno

Guida

Guida completa per gli anni bisestili

Sviluppo storico degli anni del Leap

Il concetto di anni bisestili risale a oltre 2000 anni dall'antica Roma. Nel 45 a.C., Giulio Cesare realizzò il calendario giuliano dopo aver consultato l'astronomo Sosigene di Alessandria. Questo calendario ha caratterizzato una regola semplice: ogni anno divisibile da 4 sarebbe un anno bisestile. Mentre questo è stato un miglioramento significativo, ha ancora creato troppi anni bisestili nel corso del tempo, causando una progressiva deriva di circa 1 giorno per 128 anni dall'anno astronomico reale.

La soluzione arrivò nel 1582 quando Papa Gregorio XIII introdusse il calendario gregoriano che ancora oggi usiamo. La riforma ha affinato le regole dell'anno bisestile aggiungendo eccezioni per secoli, facendole saltare anni solo quando divisibile da 400. Per correggere l'errore accumulato, 10 giorni sono stati saltati nell'ottobre 1582 quando la riforma è stata implementata.

Il bisogno astronomico per i prossimi anni

La Terra impiega circa 365.242189 giorni (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 45 secondi) per completare un'orbita intorno al sole. Questo è chiamato un anno tropicale. Senza un sistema di anno bisestile, il nostro calendario si sarebbe allontanato dalle stagioni di circa 6 ore all'anno, o circa 24 giorni entro un secolo. Il sistema del giorno di salto fornisce una correzione critica che mantiene il nostro calendario allineato al viaggio fisico della Terra intorno al sole.

Le tre regole degli anni bisestili:
  1. Un anno è un anno bisestile se è divisibile da 4
  2. Eccezione: Se l'anno è divisibile da 100, non è un anno bisestile
  3. Eccezione all'eccezione: Se l'anno è anche divisibile da 400, è un anno bisestile

Anni bisestili in diversi sistemi di calendario

Mentre il sistema di anno bisestile del calendario gregoriano è ampiamente conosciuto, molti altri sistemi di calendario in tutto il mondo hanno i propri metodi di intercalazione (per un tempo supplementare):

Calendario ebraico

Utilizza mesi bisestili piuttosto che giorni bisestili. Aggiunge un intero mese extra (Adar I) sette volte in un ciclo di 19 anni.

Calendario cinese

Un calendario lunisolare che aggiunge mesi di balzo interi circa ogni tre anni per conciliare i cicli lunari con l'anno solare.

Calendario islamico

Un calendario puramente lunare che non tenta di sincronizzare con l'anno solare, anche se alcune variazioni utilizzano giorni bisestili.

Calendario persiano/iraniano

Considerato uno dei sistemi di calendario più precisi, utilizza un complesso ciclo di 33 anni con giorni bisestili.

Fatti e Tradizioni interessanti

  • People born on February 29 are sometimes called "leaplings" or "leap-year babies" and only get to celebrate their actual birthdate once every four years.
  • Secondo una vecchia tradizione irlandese, il 29 febbraio era l'unico giorno in cui le donne potevano proporre il matrimonio con gli uomini. La tradizione presumibilmente iniziò in Irlanda del V secolo con St. Bridget lamentandosi con San Patrizio circa le donne che dovevano aspettare gli uomini da proporre.
  • In molti paesi europei, gli anni bisestili sono stati tradizionalmente considerati sfortunati per i matrimoni.
  • The town of Anthony, Texas/New Mexico (on the state border) declared itself the "Leap Year Capital of the World" in 1988 and hosts a festival every leap year.
  • 29 febbraio è la data di nascita più rara, con probabilità di nascere in questo giorno circa 1 in 1.461.

Rifiniture future

Anche il calendario gregoriano non è perfetto, si sovracompensa leggermente, con un errore di circa 1 giorno ogni 3.030 anni. Alcuni astronomi hanno proposto ulteriori perfezionamenti, come fare anni divisibili da 4000 anni comuni piuttosto che anni bisestili, ma tali cambiamenti non sono stati adottati.

Secondo salto

On an even finer scale, "leap seconds" are occasionally added to Coordinated Universal Time (UTC) to compensate for the slowing of Earth's rotation. Unlike leap years, leap seconds aren't added on a regular schedule but are inserted when needed based on astronomical observations.

Concezione

Informazioni sull'anno di salto

Un anno bisestile è un anno contenente un giorno aggiuntivo per mantenere sincronizzato l'anno civile con l'anno astronomico o l'anno stagionale.

Leap Year Components:
  • Giorno extra (29 febbraio)
  • 366 giorni invece di 365
  • Occupazione ogni 4 anni
  • Regole speciali per secoli
Concezione

Regole di calcolo

Comprendere le regole dell'anno bisestile:

Regole di anno bisestile:
  • Divisibile da 4
  • Non divisibile da 100
  • Divisibile da 400
  • Eccezione per secoli
Usi

Usi pratici

Uso 1Sistemi di calendario

Mantenere sistemi di calendario e calcoli di data accurati.

Uso 2Convalida della data

Convalida date e gestisci casi di anno bisestile nelle applicazioni.

Uso 3Pianificazione degli eventi

Pianifica eventi e orari considerando gli anni bisestili.

Strumenti

Calcolatori di data e ora

Hai bisogno di altri strumenti?

Non riesci a trovare la calcolatrice di cui hai bisogno?Contattaciper suggerire altri calcolatori di data e ora.