Calcolatore di Pizza Dough

Calcolate la quantità perfetta di ingredienti per la vostra pasta pizza.

Calcolatore

Calcola la tua Pizza Dough

Inserisci il numero di pizze che vuoi fare.

Inserisci il diametro della pizza in pollici.

Immettere la percentuale di idratazione (50-80%).

Guida

Guida completa alla Pizza Dough

Comprendere l'idratazione della pizza

L'idratazione è uno dei fattori più critici nella creazione della pasta pizza perfetta. Si riferisce al rapporto tra acqua e acqua espresso in percentuale. Ad esempio, se la vostra ricetta utilizza 1000g di farina e 600g di acqua, la vostra pasta ha il 60% di idratazione. Questo rapporto influisce significativamente sulla texture, l'elasticità e il risultato finale della pizza.

Gamma di idratazione spiegata

  • Bassa idratazione (50-58%):Crea una pasta più solida e meno appiccicosa che è più facile da gestire. Ideale per principianti e stili sottili. Risultati in una crosta più croccante e più densa con meno masticazione.
  • Idratazione media (58-65%):Il posto dolce per la maggior parte dei produttori di pizza casa. Saldo lavorabilità con buona texture. Crea una crosta con belle bolle d'aria e un buon equilibrio di freschezza e mastica.
  • Alta idratazione (65-80%):Produce una struttura briciole più ariosa e più aperta con grandi bolle. Più impegnativo da gestire ma può creare un risultato più leggero e artigianale. Perfetto per pizza napoletana e artigianale.

Selezione di farina per Pizza Dough

Il tipo di farina che si utilizza influisce significativamente sulla forza, l'elasticità e il sapore della pasta pizza. Ecco una guida alle farine comuni della pizza:

Tipo di galleggiamento Contenuto della proteina Migliore per
00 Flour (Italiano) 11-12.5% Pizza napoletana, cottura ad alta temperatura
Pane Flour 12-14% Stile New York, fermentazione più lunga
All-Purpose 10-12% Home forni, stili versatili
Totale grano/Alternativo Vasi Pizze di specialità, mescolate con farina bianca

Per ottenere i migliori risultati, abbina la farina al tuo metodo di cottura. I forni ad alta temperatura (500°F+) funzionano meglio con la farina 00, mentre i forni domestici a temperature più basse possono funzionare meglio con il pane o con la farina.

La scienza della fermentazione

La fermentazione è il processo in cui il lievito converte gli zuccheri in anidride carbonica, creando quelle belle bolle d'aria nella vostra pasta, sviluppando sapori complessi. Ecco cosa devi sapere:

Fermentazione a freddo (frigeratore)

  • Processo più lento (24-72 ore)
  • Sviluppa profili di sapore più profondi
  • Migliora la struttura dell'impasto
  • Più conveniente per la pianificazione avanti
  • Utilizza meno lievito (0,0-0,5% di peso di farina)

Fermentazione della temperatura ambiente

  • Processo più veloce (2-8 ore)
  • Buon per la pizza di stessa giornata
  • Richiede tempi più attenti
  • Utilizza più lievito (1-2% di peso di farina)
  • Sviluppo del sapore meno complesso

Comprendere i Percentuali di Baker

Le percentuali di Baker esprimono tutti gli ingredienti come percentuale del peso totale della farina (che è sempre al 100%). Questo rende le ricette di scaling facili e precisi. Ecco una tipica formula di pasta alla pizza napoletana:

  • Flour:100% (questo è sempre la linea di base)
  • Acqua:58-65% (può variare in base allo stile desiderato)
  • Sale:2-3% (inspira sapore e rafforza il glutine)
  • Yeast:0,1-2% (dipende dal tempo di fermentazione e dalla temperatura)

Tecniche avanzate

Metodo automatico

Mescolare la farina e l'acqua e lasciare riposare per 20-60 minuti prima di aggiungere il sale e il lievito. Questo attiva gli enzimi nella farina, sviluppando naturalmente il glutine e creando un impasto più estensivo che è più facile da allungare.

Tecnica di stretch e Fold

Invece di impastare tradizionale, allungare delicatamente e piegare l'impasto ad intervalli durante la fermentazione in massa. Questo crea forza pur mantenendo le delicate bolle d'aria, particolarmente importanti per le impasti di idratazione più elevate.

Utilizzo dei Preferiti

Preferimenti come l'idratazione poolish (100%) o biga (50-60% di idratazione) usano una piccola quantità di lievito fermentato 8-24 ore prima di mescolare l'impasto finale. Questo aggiunge complessità di sapore e migliora la struttura dell'impasto.

Consigli di controllo della temperatura

  • La temperatura finale dell'impasto dopo la miscelazione dovrebbe idealmente essere 75-78°F (24-26°C)
  • Controllare la temperatura dell'acqua per raggiungere la temperatura desiderata dell'impasto
  • Per ambienti più caldi, utilizzare acqua più fredda
  • Per ambienti più freddi, utilizzare acqua calda
  • Temperatura costante significa risultati costanti

Pizza Styles e le loro caratteristiche dough

Stile Idratazione Flour Fermentazione Caratteristiche
Napoletano 55-65% 00 Flour 8-24 ore Cerchio morbido e morbido con centro sottile
New York 58-62% Pane Flour 2472 ore Leggermente gommoso, fette pieghevoli
Siciliano 65-70% Pane o AP 12-24 ore Spesso, arioso, pan-baked
Chicago Deep Dish 40-50% AP Flour 12-24 ore Buttery, crosta di farina di mais

Scalare la tua pasta per diverse dimensioni della pizza

La quantità di pasta necessaria varia per dimensioni e stile della pizza. Ecco alcune linee guida generali:

  • pizza da 10 pollici:200-230g palla di pasta
  • pizza da 12 pollici:250-280g palla di pasta
  • pizza da 14 pollici:300-330g palla di pasta
  • pizza da 16 pollici:Palla di pasta 360-400g

Regolare in base alle preferenze – utilizzare più pasta per una crosta più spessa o meno per una più sottile. Il nostro calcolatore sopra rende questi calcoli facili, dando la quantità perfetta di ingredienti per le vostre esigenze specifiche.

Guida

Come Utilizzare il Calcolatore di Pizza Dough

  1. 1
    Inserisci il numero di pizze che vuoi fare
  2. 2
    Specificare il diametro della pizza in pollici
  3. 3
    Scegliere la percentuale di idratazione desiderata (50-80%)
  4. 4
    Click "Calculate" to get your recipe
Consigli

Suggerimenti per una pizza perfetta

  • Lasciare riposare l'impasto per almeno 24 ore in frigorifero per un sapore migliore
  • Utilizzare acqua calda (circa 100°F/38°C) per attivare il lievito
  • Impastare la pasta finché non è liscia ed elastica
Avvertenza

Errori comuni da evitare

  • Non usare acqua fredda per l'attivazione del lievito
  • Evitare di impastare la pasta
  • Non saltare il tempo di riposo
Strumenti

Calcolatori di cottura

Hai bisogno di altri strumenti?

Non riesci a trovare la calcolatrice di cui hai bisogno?Contattaciper suggerire altri calcolatori di cottura.