Calcolatore di piastrelle

Calcola il numero di piastrelle necessarie per il vostro progetto pavimento o parete.

Calcolatore

Inserisci la tua area Dimensioni

La larghezza standard del grout è 1/8 di pollice (0.125)

Guida completa

Guida completa alla Calcolo delle piastrelle

Comprendere le misure di piastrelle e la pianificazione

Il calcolo accurato delle piastrelle è essenziale per i progetti di tiling di successo, aiutandovi ad evitare costi imprevisti e a garantire la consistenza del colore tra i lotti. Questa guida completa vi guiderà attraverso il processo passo dopo passo, sia che si tratti di pavimenti piastrellati, pareti, o applicazioni speciali.

Calcolo pavimento piastrelle requisiti

  1. Misura con precisione:Utilizzare una misura del nastro o uno strumento laser per ottenere dimensioni precise della stanza.
  2. Calcola l'area totale:Per gli spazi rettangolari, moltiplicare la lunghezza per larghezza (ad esempio, 10ft × 8ft = 80 sq ft).
  3. Per spazi irregolari:Dividere in sezioni rettangolari più piccole, calcolare ogni area separatamente, quindi aggiungerli insieme.
  4. Conto per oggetti fissi:Sottrarre aree per apparecchi permanenti come isole della cucina o armadi incorporati.

Calcolazioni di piastrelle da parete

Quando si calcolano i requisiti di piastrelle da parete, è necessario:

  1. Misurare l'altezza e la larghezza di ogni sezione della parete
  2. Multiply per trovare l'area totale
  3. Sottrarre aree per finestre, porte e elementi fissi
  4. Aggiungi tutte le sezioni per la tua superficie totale

Aggiungere Extra per rifiuti e tagli

È fondamentale aggiungere ulteriori piastrelle al vostro calcolo per tenere conto di tagli, rottura e riparazioni future:

  • layout standard (straight):Aggiungere 10% in più
  • layout diagonale:Aggiungere 15% in più
  • Struttura a spina dorsale o complessa:Aggiungi 18-20% in più
  • Grandi piastrelle di formato:Aggiungere un ulteriore 5% all'indennità standard
  • Spazi irregolari o layout complessi:Aggiungere 15-20% in più

Dimensione piastrelle e il suo impatto

La dimensione delle piastrelle che scegli influisce sia sul processo di installazione che sulla quantità di materiale necessario:

  • Piccole piastrelle (sotto 6×6 pollici):Più facile da lavorare in spazi ricurvi, ma richiedono più
  • Piastrelle medie (8×8 a 12×12 pollici):Versatile per la maggior parte delle applicazioni residenziali
  • Grande formato piastrelle (18×18 pollici e più grande):Coprire più area con meno pezzi ma creare più rifiuti da tagli

Considerazioni Grout

Non dimenticare di calcolare i requisiti di grout:

  • Per le giunzioni fino a 1/8 di pollice di larghezza, usare il grout non sbarrato
  • Per giunti da 1/8 a 1/2 pollice di larghezza, utilizzare sabbiato
  • La quantità di grout necessaria dipende dalla dimensione della piastrella, dalla larghezza della linea di grout e dall'area coperta
  • La maggior parte dei produttori forniscono grafici di copertura su imballaggio

Pianificazione e visualizzazione dei layout

Prima di acquistare, pianificare con attenzione il layout:

  1. Crea un disegno di scala del tuo spazio
  2. Segnare il punto centrale e stabilire linee di layout
  3. Modelli di prova con un layout asciutto prima dell'installazione
  4. Regolare il layout per minimizzare i piccoli tagli lungo i bordi visibili
  5. Considerare l'impatto visivo di diverse opzioni di layout

Migliori pratiche professionali

Segui questi consigli di settore per i migliori risultati:

  • Acquista tutte le piastrelle dallo stesso lotto di produzione per garantire la consistenza del colore
  • Ordina subito tutti i materiali per evitare ritardi e backorder
  • Conservare alcune piastrelle in più per potenziali riparazioni future
  • Per grandi progetti, prendere in considerazione la consulenza con un installatore di piastrelle professionale
  • Preparare sempre la superficie correttamente prima dell'installazione

Formula di riferimento rapida:

Total Tiles Needed = (Area in sq ft ÷ Area di singola piastrella in sq ft) + Percentuale extra per modello

Esempio: 80 sq ft camera con 1 sq ft piastrelle utilizzando layout rettilineo (10% in più)

Calcolo: (80 ÷ 1) + 8 = 88 piastrelle

Guida

Come Calcolare le Piastrelle necessarie

Per calcolare il numero di piastrelle necessarie per la vostra zona, seguire questi passaggi:

  1. 1
    Misurare la lunghezza e la larghezza della vostra zona
  2. 2
    Convertire dimensioni dell'area in pollici
  3. 3
    Calcola l'area totale in pollici quadrati
  4. 4
    Calcola l'area di una piastrella, incluso il grout
  5. 5
    Dividere l'area totale per zona piastrelle per ottenere il numero di piastrelle necessarie
Tipi

Tipi di piastrelle

CeramicaPiastrelle di ceramica

  • Tipo più comune
  • Buono per pareti e pavimenti
  • Ampia gamma di colori
  • Facile da mantenere

PorcellanaPiastrelle di porcellana

  • Più resistente della ceramica
  • Meglio per aree ad alto traffico
  • Assorbimento dell'acqua
  • opzione più costosa
Consigli

Consigli di installazione

Preparazione

  • Pulire e livellare la superficie
  • Rimuovere qualsiasi vecchio adesivo
  • Controllare i problemi di umidità
  • Pianifica il layout

Processo di installazione

  • Inizia dal centro
  • Utilizzare distanziatori per anche le lacune
  • Tagliare piastrelle con attenzione
  • Consentire un corretto tempo di asciugatura
Esempi

Esempi pratici

Esempio 1Piccolo bagno

A 5' × 8' pavimento del bagno:

Area = 60" × 96" = 5,760 sq in

Tile Area = (12" + 0.125") × (12" + 0.125") = 147.02 sq in

Piastrelle necessarie = 5,760 ÷ 147.02 = 40 piastrelle

Esempio 2Cucina Schienale

A 10' × 2' cucina backsplash:

Area = 120" × 24" = 2,880 sq in

Tile Area = (12" + 0.125") × (12" + 0.125") = 147.02 sq in

Piastrelle necessarie = 2,880 ÷ 147.02 = 20 piastrelle

Strumenti

Calcolatori di costruzione

Hai bisogno di altri strumenti?

Non riesci a trovare la calcolatrice di cui hai bisogno?Contattaciper suggerire altri calcolatori di costruzione.